Un'iniziativa per dare voce e premiare le idee innovative di Giovani talenti tramite i loro lavori di ricerca

Hai scritto una tesi che parla di Pubblica Amministrazione, innovazione nelle politiche pubbliche o il loro impatto nella PA?

Ci hai messo mesi per scriverla e fartela approvare, lo sappiamo! Ora però puoi darle la visibilità che merita.

Con il Premio Tesi YTPA puoi farla leggere, notare e anche vincere fino a 10.000€.

YouthinkPA è una community che promuove idee che fanno la differenza, nate da chi vuole migliorare ciò che è pubblico e utile a tutti. Se ci credi anche tu, è il tuo momento.

Chi può partecipare?

Se hai una laurea triennale, magistrale, specialistica, hai fatto un dottorato o un master in Italia o all’estero dal 2018/2019 in poi, non perderti quest’opportunità.

Per candidarti hai tempo fino al 31 luglio 2025, ma non aspettare l’ultimo minuto: molti l’hanno già fatto!

Una volta inviata la tua candidatura, controlleremo che sia tutto a posto. Se manca qualcosa, ti avvisiamo entro 30 giorni.

Accedi al bando e non dimenticarti di seguire tutti nostri aggiornamenti su Ig e LinkedIn: l’innovazione della PA è in corso, invia la tua tesi e ottieni il riconoscimento che meriti!

Candidati qui! Tutorial

Il Premio Tesi YTPA si rivolge a tutti i laureati in Italia o all’estero, che hanno scritto una tesi a tema Pubblica Amministrazione a partire dall’anno accademico 2018 – 2019.

Le tesi sono valutate in primo luogo da una commissione interna che si assicura che l’elaborato finale sia pertinente al tema. Successivamente, quelle ritenute pertinenti sono esaminate da una commissione esterna di esperti del settore.

Per ogni dubbio o difficoltà nella fase di compilazione del form, contatta l'indirizzo email: hello@youthink-pa.community.

No, il Premio non è riservato solo a laureati in corsi relativi al government ma a tutti coloro che hanno scritto una tesi a tema Pubblica Amministrazione, a prescindere dalla facoltà frequentata.

Si, il Premio Tesi YTPA ammette tesi scritte in lingua italiana o inglese.

Il Premio è aperto ai giovani di qualunque nazionalità, che abbiano conseguito in Italia o all'estero - e in qualunque percorso accademico - una laurea triennale, magistrale (o specialistica), un dottorato di ricerca o un diploma di master, a partire dall’anno accademico 2018-2019.

L'unico formato ammesso è il PDF.

Il Premio Tesi YTPA nasce da Lattanzio KIBS S.p.A. Benefit Corporation, la più nota boutique italiana di consulenza per il settore pubblico che opera a livello globale. Nel 2023 la società ha dato vita a YouthinkPA, una community aperta a tutti i giovani interessati a migliorare la Pubblica Amministrazione e che coinvolge università, industry della consulenza, ecosistema dell’innovazione e mondo dell’informazione. L’obiettivo è valorizzare il contributo dei giovani all’innovazione del settore pubblico per il bene comune.

Sì, scrivendo all’indirizzo email hello@youthink-pa.community, con oggetto: "Ritiro candidatura Premio Tesi YTPA".

Per partecipare al Premio Tesi YTPA sono necessari i seguenti documenti: • Copia del documento di identità in corso di validità • PDF integrale della tesi • Curriculum Vitae

Il Premio consiste in una somma in denaro, per un montepremi pari a 10.000,00 euro, suddivisa in: 3.000,00 euro per la migliore tesi di laurea triennale, 7.000,00 euro per la migliore tesi di laurea magistrale o diploma di master o di dottorato di ricerca. Saranno assegnate menzioni speciali a tesi di particolare merito.

Dai il tuo contributo, unisciti a YouthinkPA!

Join us

Seguici sui social e connettiti alla community YouthinkPA!

Dai il tuo contributo, unisciti a YouthinkPA!